WELLBEING
27.08.2024

Mental Toughness e Wellbeing: Allena la tua flessibilità per una vita piena

Il viaggio di scoperta delle 5 dimensioni del modello PERMA (emozioni, impegno, relazioni, senso e realizzazione) ci porta a riconoscere che la capacità di affrontare e gestire lo stress è cruciale per il benessere e per vivere una vita piena. La Mental Toughness emerge come una metacompetenza fondamentale a questo scopo. Nel libro Developing Mental Toughness, Peter Clough e Doug Strycharczyk sottolineano che questa qualità non è utile solo nello sport, come dimostrato alle recenti Olimpiadi di Parigi, ma anche in settori come salute, educazione e business.

La robustezza mentale, ovvero la capacità di affrontare efficacemente le difficoltà, indirizza verso elevati livelli di performance e benessere, evitando l’escalation verso il distress e favorendo l’eustress.

Per iniziare il percorso di miglioramento della Mental Toughness, è essenziale guadagnarne consapevolezza, un processo possibile attraverso il test MTQPlus, per poi procedere alla definizione di un piano di potenziamento personalizzato.

L’ACT: Un Metodo Potente per Allenare la Mental Toughness

Noi di WISE~ING suggeriamo di integrare le pratiche di consapevolezza dell’Acceptance and Commitment Therapy (ACT), un approccio innovativo e potente per sviluppare e rafforzare la Mental Toughness. L’ACT, sviluppata da Steven C. Hayes e collaboratori, si basa su sei processi fondamentali, Hexaflex, che, se integrati con le dimensioni del PERMA, possono trasformare la tua vita. Questi processi insegnano a riconoscere, accettare e impegnarsi in azioni allineate con i valori più profondi, anche di fronte a difficoltà e avversità.

Vediamo nel dettaglio i sei processi e il loro impatto sullo sviluppo della Mental Toughness:

  1. Accettazione: Invece di combattere contro le emozioni difficili, l’ACT insegna a viverle come parte integrante dell’esperienza umana, traendo risorse per l’evoluzione. Questo allenamento potenzia le dimensioni del Control e Challenge del modello 4-C di MTQPlus.
  2. Defusione Cognitiva: Riconoscere i pensieri e ridurne il potere, allenando la capacità di scegliere i propri pensieri. Questo processo migliora l’Engagement nelle attività, liberando dai pensieri limitanti. Potenzia le dimensioni del Commitment e Challenge nel modello MTQPlus.
  3. Contatto con il Momento Presente: Focalizzarsi sul presente, portando dal passato solo ciò che è utile e non anticipando il futuro. Questo migliora la concentrazione, l’Engagement, la capacità di realizzazione e la qualità delle relazioni. Potenzia le dimensioni del Commitment e Confidence nel modello MTQPlus.
  4. Sé come Contesto: Sperimentare un sé flessibile, prescindendo da concetti fissi e visioni rigide. Questo aumenta la capacità di realizzare obiettivi significativi anche in situazioni inaspettate. Potenzia le dimensioni del Change e Confidence nel modello MTQPlus.
  5. Chiarezza Valoriale: Identificare ciò che è veramente importante per vivere una vita ricca di senso. Questo processo permette di perseguire obiettivi che risuonano profondamente con i valori personali, potenziando le dimensioni del Control e Commitment nel modello MTQPlus.
  6. Azione Impegnata: Intraprendere azioni concrete allineate con i valori, anche quando difficili o scomode. Questo rafforza il senso di realizzazione e alimenta una spirale positiva di crescita e auto-efficacia.

Benefici del Potenziamento della Mental Toughness attraverso l’ACT

Per migliorare l’esperienza personale di benessere, è necessario potenziare la Mental Toughness attraverso le pratiche dell’ACT e i suoi 6 processi. I benefici includono:

  • Vivere appieno le emozioni: Rimettersi in gioco anche dopo difficoltà.
  • Focus sugli obiettivi: Mantenere la direzione verso scopi di valore, assumendo la responsabilità del proprio percorso.
  • Ricchezza relazionale: Rafforzare il tessuto relazionale ed affettivo, agendo con inclusione ed empatia.
  • Coerenza e impegno: Rimanere connessi ai propri impegni e valori.
  • Realizzazione significativa: Ottenere risultati che risuonano con il proprio senso di scopo.

Pronto a fare il prossimo passo?

Allenare la Mental Toughness attraverso l’ACT non è solo una strategia per affrontare lo stress, ma un percorso per costruire un benessere duraturo e sostenibile.

Se sei pronto a intraprendere questo viaggio, contattaci scrivendoci a info@wise-ing.it e prenota il tuo test MTQPlus e la tua sessione di restituzione.

Offriamo anche la possibilità di utilizzare il tuo buono welfare, se la tua azienda ha scelto uno dei nostri provider.

Scopri qui il percorso dedicato alla Mental Toughness

Articolo scritto da:

Fotografia di Alessandra Rossicarelli

Alessandra Rossicarelli

Co-Founder & CEO

Co-Founder & CEO at WISE~ING

Parole chiave:

Condividi

Leggi articoli stesso autore

Potrebbe interessarti anche